Il 23 luglio è la festa del patrono di Ravenna, ed anche noi anticlericali atei approfittiamo di questa giornata festiva per goderci un giro tra settimana, con strade ed attività economiche senza folla e caos.
Partiamo da Ravenna abbastanza presto, per anticipare il caldo che poi arriverà. Il Valico dei Tre Faggi è stato riasfaltato (dopo trent'anni di oblìo) in occasione del Tour de France, ed è fantastico. Scendiamo fio a Dicomano e poi a Contea svoltiamo a sinistra in direzione Londa, per goderci un altro splendido Passo appenninico, il Valico di Croce ai Mori. Giunti a Stia, seguendo le indicazioni Forlì eccoci ad affrontare il mio tracciato preferito: la salita che porta in cima al Passo della Calla, e che deve essere stato ideato e disegnato da un motociclista inside :-)
Scendendo pochi chilometri dal Passo, eccoci a Campigna, dove ci fermiamo per una sosta-pranzo rinfrescante all'Alpen Bar.
E' difficile ripartire e lasciare il fresco di Campigna, ma la voglia di guidare non è ancora svanita.
A Santa Sofia svoltiamo a destra in direzione San Piero in Bagno: anche il Passo del Carnaio ha visto passare il Tour, il mese scorso, ed è 'tirato a lucido', anche per le nostre due ruote, così come il tratto della 'vecchia' Tiberina fino a Mercato Saraceno, da dove poi si sale in cima al Barbotto.
Da lì, dopo una sosta ad ammirare il panorama su San Leo e San Marino, si scende a Bivio Montegelli e poi si rientra nel caldo soffocante della pianura romagnola.
E' un giretto classico di 290 chilometri, gustoso e rilassante, che fatto tra tra settimana, con poco traffico, si trasforma in una vera meraviglia. Beati i pensionati, che non devono approfittare di feste patronali o spendere giorni di ferie!
 |
Tre Faggi |
 |
Croce ai Mori |
 |
Passo della Calla |
 |
Passo del Carnaio |
 |
L'Alpen Bar di Campigna |
 |
L'Alpen Bar di Campigna... slurp! |
 |
Breve sosta-rinfrescante a Quarto, sulla vecchia Tiberina |
 |
Primi 5.000 km della miniMulti V2S
|
 |
Barbotto |
 |
Barbotto |
 |
Scendendo verso Bivio Montegelli |
 |
Un bell'anello, classico e divertente |
Nessun commento:
Posta un commento