Come sempre, la settimana di Ferragosto, per evitare il caos ed il traffico che rendono ogni strada di montagna ben poco divertente, decidiamo di oltrepassare il confine: prima mèta, dopo il Sempione, l'ottovolante dei Passi Svizzeri, ovvero gli splendidi Grimsel e Susten, San Gottardo (sul vecchio tracciato in porfido della Tremola), Nufenen e Furka:
 |
Passo del Sempione |
 |
GrimselPass |
 |
La splendida vista salendo al SustenPass |
Martedì 13 agosto: dopo la sosta per la notte ad
Andermatt concludiamo l'ottovolante:
 |
Furka |
 |
Il tracciato in porfido della Tremola: è il San Gottardo |
Ripassiamo Andermatt e ci dirigiamo a nord per affrontare il KlausenPass:
 |
Incontri d'altri tempi salendo al KlausenPass |
 |
Nuvole basse sul Klausen... |
 |
Klausen Pass |
Ci dirigiamo quindi verso l'Austria, passando per
Vaduz, capitale del piccolo e ricco
Principato del Liechtenstein. Passiamo la trafficata Feldkirken e ci fermiamo per la notte a
Bludenz
 |
Vaduz, Principato del Liechtenstein |
 |
Bludenz |
Mercoledì 14 agosto, la giornata è fredda ma c'è il sole. Da Bludenz non ci vuole molto a trovare la strada per la splendida
Silvretta-Hochalpenstraße, un tracciato fin troppo breve, ma sempre assolutamente esaltante per i panorami offerti
 |
Silvretta |
 |
Silvretta |
Usciamo dalla Silvretta, evitiamo il centro di Landeck stando in quota tra
Tobadill e
Perfuchs, poi passiamo per
Fliess,
Piller e
Wenns portandoci quindi in
OtzalTal... la valle di Solden e della Strada dei Ghiacciai.
Tunnelausgang Sud è a quota
2.829 metri sul livello del mare, e dovrebbe essere la strada asfaltata più alta d'Europa
 |
Tobadill |
 |
Tunnelausgang sud |
Sosta a
Solden, dove troviamo un'ottima ed economica accoglienza alla Gastehaus Gerold, ed un'ottima cena al Ristorante Die Alm
 |
I fantastici spiedini al Die Alm |
 |
Die Alm |
Il Ferragosto 2013 lo festeggiamo godendoci la mattinata sulla Timmelsjoch Alpenstrasse (la strada alpina del Passo del Rombo)
 |
Timmelsjoch Alpenstrasse |
 |
Timmelsjoch Alpenstrasse |
...poi iniziamo il rientro verso Ravenna:
 |
Passo del Giovo |
 |
...sulla strada per il Passo Pennes |
 |
La verdissima Val Sarentino |
 |
La splendida vista dall'Altopiano del Renon |
A Bolzano entriamo un un'autostrada ben poco trafficata, e siamo a Ravenna prima di sera. Un bel giretto, quattro giorni di relax e di occhi felici nel godersi panorami mozzafiato.
...ho finito le gomme e sono da tagliando... bisogna provvedere in fretta, perchè la stagione potrebbe offrire ancora qualche w-e interessante ;-)
Qualche foto in più nell'album pubblicato su Facebook:
QUI
Gattostanco
4 commenti:
Bel, blog, bei giri! Ma quanti km fai in un anno?
Beato te!
Ciao
Mauro
Ciao Mauro, grazie.
Quest'anno ho fatto circa 16.000 chilometri ...compresi quelli casa-ufficio :-)
Per fortuna Claudia ed io condividiamo il piacere di farci un week-end o qualche giorno in moto a zonzo per le montagne, quindi non ci pesa risparmiare su altri fronti (sia come soldi, sia come tempo/ferie) per poterci regalare questi piccoli e piacevoli itinerari.
Ciao,
Giancarlo
Salve!
Mi chiamo Massimo, e ho bisogno di un suo commento sui consumi della Crosstourer. Dl momento che lei fa tanti km, il suo parere per me è del massimo interesse vista anche l'attendibilità che le attribuisco.
Sono in procinto di cambiare moto, e la Honda è fra le case che guardo con interesse.
La saluto e la ringrazio.
Massimo
Ti ho risposto qui: http://ilblogdigattostanco.blogspot.it/2013/07/fatti-mandare-dalla-mamma-prendere-il.html
...e non darmi del lei :-D
Ciao,
G.
Posta un commento