
Direi che ce n'è per tutti i gusti, lo spettacolo sarà senz'altro di ottimo livello, soprattutto in Superbike, dove la griglia è formata da ben 24 partecipanti fissi (con tre marche diverse di moto a contendersi la vittoria: Ducati, Aprilia, Bmw, Kawasaki, Honda e Suzuki) più diverse wild cars locali:
Calendario Superbike 2012:
26 febbraio: Australia, Phillip Island
01 aprile: Italia, Imola
22 aprile: Olanda, Assen
06 maggio: Italia. Monza
13.maggio: Gran Bretagna, Donington
28 maggio: USA, Miller Park
10 giugno: San Marino, Misano
01 luglio: Spagna, Aragon
22 luglio: Repubblica Ceca, Brno
05 agosto: Gran Bretagna, Silverstone
26 agosto: Russia, Mosca
09 settembre: Germania, Nürburgring
23 settembre: Portogallo, Portimão
07 ottobre: Francia, Magny-Cours
Calendario MotoGP 2012:
08 aprile: Qatar, Losail
29 aprile: Spagna, Jerez
06 maggio: Portogallo, Estoril
20 maggio Francia, Le Mans
03 giugno Catalunya, Barcellona
17 giugno Gran Bretagna, Silverstone
30 giugno Olanda, Assen0
8 luglio Germania, Sachsenring
15 luglio Italia, Mugello
29 luglio USA, Laguna Seca
19 agosto USA, Indianapolis
26 agosto Rep. Ceca, Brno
16 settembre S. Marino, Misano
30 settembre Spagna, Aragon
14 ottobre Giappone, Motegi
21 ottobre Malesia, Sepang
28 ottobre Australia, Phillip Island
11 novembre Comunità Valenciana, Valencia
Nessun commento:
Posta un commento