domenica 30 marzo 2025

Arriverà la primavera?

Ancora la primavera non si è vista. Freddo, pioggia... in Appennino si vedono cascatelle e rivoli d'acqua che... sembra di essere in Val Formazza 👀

Però, poi, appena arriva una mezza giornata appena decente, anche se le strade in collina non sono ancora asciutte e perfette, percorrere qualche chilometro di strade storte, affrontare qualche passo anche secondario e non troppo famoso, fa bene all'anima.

Domenica 30 marzo, la vecchia Tiberina, il Passo del Carnaio, il valico delle Forche, il valico di Centoforche, un piatto di tagliatelle a Portico di Romagna, e poi Predappio e Rocca delle Caminate... beh, un giretto semplice e breve, giusto per far bene all'anima 😊










giovedì 27 marzo 2025

Una democrazia screditata. Ora noi europei dobbiamo unirci. Non c'è altra strada

Dazi anche sui prodotti degli alleati occidentali, insulti continui ai Paesi europei (parassiti), annullamento di accordi internazionali pluriennali firmati dai Presidenti USA prima di lui, abbandono dell'Ucraina nelle mani della Russia di Putin, volontà di espansione ai danni dei Paesi vicini (Canada, Groenlandia), minacce di abbandonare la NATO, nessun rispetto per alcuno... Purtroppo Trump, Vance ed i loro accoliti, sono la dimostrazione che la più potente democrazia del mondo non è riuscita a dotarsi degli anticorpi necessari a difendersi dalle scalate ostili di faccendieri e banditi senza scrupoli. Al di là di chi vincerà le prossime elezioni, l'Occidente non sarà più lo stesso, nel mondo nessuno si fiderà mai più di qualsiasi impegno o accordo americano, che potrà essere disatteso dal presidente successivo.

Gli USA saranno sempre più isolati e odiati, nel mondo. Noi abbiamo solo una strada: rafforzare l'Unione Europea. È la storia che ce lo insegna... divisi faremo la fine degli staterelli italiani sempre in balìa degli invasori più forti e rapaci... in questo caso Cina, Russua, USA o, presto, India.
Solo unendici potremo contare e difendere le nostre democrazie, le nostre libertà e la nostra economia.
Ora o mai più.

sabato 15 febbraio 2025

Con la neve niente moto, ma...

Per la serie: ci si può ancora divertire anche a guidare un'auto... ...venerdì scorso è nevicato parecchio in appennino, quindi sabato ancora una volta niente moto. Ne abbiamo approfittato per proseguire il rodaggio e la conoscenza delle possibilità offerte dalla Crosstrek.

Dopo una sosta a Bertinoro, per un rifornimento alla Cantina Celli (sopra), abbiamo raggiunto il Passo della Cantoniera, dove in effetti il paesaggio era davvero bello, ammantato di bianco. Il fatto che fosse sabato ci ha evitato la 'solita' folla domenicale, ma in cima al passo non c'erano grandi possibilità di provare l'auto senza infastidire altre persone che si stavano dedicando allo slittino con i bambini o semplicemente facendo a palate di neve... noi ne abbiamo approfittato per una breve passeggiata lungo un sentiero nel bosco su neve immacolata, ma poi abbiamo ripreso la Crosstrek e, scendendo verso Carpegna, abbiamo trovato un'area di sosta dove nessuno era ancora entrato proprio a causa neve Noi, forti della trazione integrale e dell'altezza da terra della nostra Subaru, l'abbiamo usata come nostra pista di prova per qualche passaggio.








Siamo poi riusciti a trovare un tavolo al Mandriano, per un piacevole pranzo a base di castrato (davvero buono, così come le patate al forno): c'è un motivo se è sempre pieno... poi ci siamo diretti a Petrella Guidi, uno dei borghi meglio conservati e più caratteristici della zona.





Scendendo poi verso Sant'Agata Feltria, abbiamo provato anche una bella stradella innevata sopra Badia di Monte Ercole che porta ad un punto panoramico, ma poi abbiamo rinunciato ad andare oltre perchè erano troppi i rami bassi che rischiavano di rigare la carrozzeria... peccato, perchè sulla neve, anche abbastanza alta, la Crosstrek non ha mai avuto problemi nè perso trazione, e questo nonostante le modeste Falken quattro stagioni di primo equipaggiamento.

Un'auto davvero azzeccata, che dà sicurezza ma che regala anche tanto divertimento. Una delle rare alternative a quattro ruote alla moto...




domenica 26 gennaio 2025

Una 'voglia' che avevo da tanto tempo...

Ebbene sì. Quella di un'auto a trazione integrale ed un po' alta da terra era una 'voglia' che avevo da tanto tempo, ma siccome era una 'voglia' un po' costosa, c'è voluta l'occasione ed il momento giusti.

L'occasione è stato lo sconto importante che Subaru offre su tutti i suoi modelli: 8.000 euro sul listino, unito ad una garanzia di ben 8 anni. Il momento è stato rappresentato dall'ottima valutazione dell'usato offerta per la Karoq, giunta a sei anni e mezzo dalla sua prima immatricolazione.

Certo, non è una Subaru sportiva. E non è neppure spaziosa come il Forester. Però la Crosstrek, evoluzione della 'storica' XV, a me piace moltissimo.

Il 27 dicembre, complice il 'ponte' post-natalizio, con Claudia la siamo andati a vedere e ce la siamo comprata. Essendo già in salone, inoltre, la consegna è stata abbastanza celere. Consegnata nei giorni scorsi, ieri ed oggi siamo finalmente andati a provarla dove va provata una Subaru... in montagna.

Come va?

Bene. Onestamente la karoq era più silenziosa, soprattutto ad alta velocità, ma la Crosstrek è comunque molto confortevole anche grazie al motore boxer che non vibra assolutamente e dei sedili davvero comodi e regolabili alla perfezione (regolazione elettrica). Lascia filtrare però qualche fruscìo in più ed un più marcato rumore di rotolamento dei pneumatici. E la trazione integrale permanente nei curvoni dà una sicurezza incredibile.

Il cambio CVT a me piace moltissimo: è davvero dolce in ogni frangente. E soprattutto in salita (provata sullo splendido tracciato Valstagna-Foza), questo si apprezza alla stragrande!



Oltretutto il boxer, nonostante la riduzione di potenza (ora ha solo 136 cavalli) viene aiutato dal motore elettrico piazzato nel cambio. La Crosstrek non è certamente una sportiva, ma si muove eccome!

Spazio a bordo più che buono per quattro... il bagagliaio purtroppo è stato in parte sacrificato alla trasmissione ed alla batteria, ma aprendo la tendina si sale in altezza senza problemi (tanto ci sono anche i vetri belli scuri).


Ovviamente l'abbiamo provata sulla neve, andando ad infilarci nella bufera di neve di questa mattina in cima al Monte Grappa. Anche con le Falken quattro stagioni di primo equipaggiamento si è sempre mossa benissimo, garantendo trazione e controllo.





Sui consumi mi sembra che ci siamo... in andata, 'pastrocchiando' spesso tra le varie modalità di guida, provando il cruise control adattivo in autostrada, poi salendo da Valstagna ed infine giocando su neve e ghiaccio... abbiamo fatto 13 km con un litro di benzina. Considerando che siamo ai primissimi chilometri, e che la si dovrebbe usare in maniera un po' più 'normale', sono convinto di poter migliorare senz'altro questo dato. Per un 2.0 a trazione integrale permanente non mi sembra male. 

Un bel mezzo. Un bel modo di togliersi una voglia prima di diventare davvero troppo vecchio anche per questo :-D 




mercoledì 1 gennaio 2025

Chi ben comincia... AUGURI! 

Pranzo di Capodanno 2025 con la schiacciata del Muraglione



giovedì 21 novembre 2024

ONU e CPI senza più alcuna autorevolezza

Il mandato d'arresto della Corte Penale Internazionale nei confronti dei vertici del Governo israeliano è una cialtronata.

Che vadano i giudici dell'Aja, al calduccio sicuro dei loro uffici olandesi, a fermare e disarmare i terroristi di Hamas ed Hezbollah.

Oppure che ci spieghino come sia possibile combattere chi, ogni giorno, si nasconde sotto e tra le case di Gaza e del Libano del sud, per lanciare attacchi, missile e droni su città e case israeliane.

Con questo, e con il tenero Gutierrez, le Istituzioni internazionali hanno perso qualsiasi credibilità residua.

Se l'Italia fosse un Paese serio, oggi uscirebbe dalla CPI e porterebbe a casa tutti i militari oggi impegnati inutilmente in Libano dall'Unifil, missione che in questi anni ha dimostrato di essere un inutile baraccone dietro al quale si sono solo nascosti e armati i terroristi islamici di Hezbollah.